Non è una survey semplice da implementare con LS, ma nemmeno con altri sw della stessa tipologia. Ti dico come la farei io, poi ovviamente ci potrebbero essere soluzioni "custom" da implementare con plugin o sw ad-hoc. Sicuramente ci sarà qualcuno che ti saprà suggerire una soluzione migliore.
Farei una Limesurvei aperta che accetta nell'ulr campi predefiniti. vedi qui:
www.limesurvey.org/manual/URL_fields#Start_URL
.
Quindi ogni mese mi farei mandare dai committenti l'elenco dei medici che devono essere intervistati, siano essi già in un elenco di medici in lista (individuati da indirizzo email) che in di nuovi medici, richiedendo ogni volta di definire un campo pe i nuovi medici che i medici esistenti.
Farei un "archivio" dei medici dove assegnare un id univoco ai medici, sempre in base alla email, in modo da tener traccia di un codice dei medici sottoposti alla survey. Chiameremo questo codice ID_MED, puoi usare qualunque sw per definire questo codice univoco, anche excel.
Quando ti arriva questa lista di medici/mese da sottoporre a indagine, ti fai un dataset con questo ID_MED, ID_MESE (1 to 12) e email. Questo dataset costituisce per te la base per effettuare le spedizioni mese per mese ai soli medici che devono essere intervistati. I parametro ID_MESE e ID_MED li puoi usare nel file di spedizione e memorizzare nel database delle risposte di LS in modo da identificare mese e medico che ha risposto, in modo da farti le analisi sull'andamento delle risposte nel corso del tempo per il singolo rispondente.
Per effettuare laìe spedizioni mensili, dovrai preoccuparti di utilizzare un file con i parametri che ti ho detto per generare link personalizzati con questi parametri, link che dovrai pereoccuparti tu di spedire con un sw di spedizione di mail che contenga, per ogni indirizzo, l'url corretto composto da link generico della survey e i paramatri corretti di ID_MESE e ID_MED. Se ce la fai, impedirei la compilazione della limesurvey in assenza dei due parametri (puoi farlo anche con le equazioni di rilevanza).