Ciao a tutti,
(i'm a noob)
Ecco la questione:
rilevazione con partecipanti (2500) che non sono persone fisiche ma uffici.
1 talvolta di questi uffici non si conosce l'indirizzo mail specifico e si manda ad altri uffici il link i quali poi lo inoltrerebbero all'indirizzo dell'ufficio competente (indirizzo mail non conoscibile direttamente), cosa succede nel caso di inoltra del link? Comunqeu la risposta si lega all'indirizzo email della lista partecipanti?
2 talvolta più uffici fanno capo ad un unico ufficio, in questo caso da un solo indirizzo mail dovrebbero pervenire più risposte. è inoltre necessario mandare diverse mail allo stesso indirizzo per identificare i vari uffici con gli Attributi della lista partecipanti a cui l'ufficio "capo" dovrebbe inoltrare i link al questionario.
Non è possibile rendere l'indagine pubblica, sarebbe auspicabile poter monitorare le risposte ed attribuirle ai partecipanti.
Per ovviare al secondo problema ho pensato di sdopiiare/triplicare... l'indagine e mandarala agli indirizzi mail fino ad esaurimento degli uffici (in alcuni casi fino a 5-6 volte) ma non so se sia una soluzione percorribile,
Per definire una lista di partecipanti di LimeSurvey è indispensabile e obbligatoria un solo dato: il codice di accesso o token univoco che puo' essere caricato o generato automaticamente dal sistema. Tutte le altre informazioni di default (nome, cognome e email) sono opzionali e non ci sono vincoli di univocità. Significa che puoi anche associare la stessa mail a diversi partecipanti. Quando farai la spedizione massiva a quella email arriveranno tanti inviti a partecipare per quanti sono i partecipanti associati, ogni invito avrà un link diverso, ovviamente.
Puoi usare gli attributi aggiuntivi per caricare in questa lista altre informazioni in tuo possesso. Immagino il nome dell'organizzazione e il nome dell'ufficio che deve partecipare. Puoi personalizzare sia il questionario che la mail di invito con questi attributi aggiuntivi, in modo che chi riceve la mail capisce a quale organizzazione/ufficio è rivolto il questionario.
Il punto 2 non mi è molto chiaro. Se conosci già quali sono gli altri uffici da intervistare, usi lo stesso metodo di 1: associ tutti questi uffici all'unica mail di cui sei in possesso scrivendo bene nella mail di invito di inoltrare all'ufficio XYZ la mail nel caso in cui chi riceve la mail non appartiene all'ufficio stesso.