A giudicare dal messaggio di errore sembra che tu stia importando una domanda (file .lsq). Per importare una survey intera in formato lss devi andare su Crea Nuova Indagine e cercare il pulsante Importa.
Ad ogni modo, dato che cominci adesso con LimeSurvey, ti consiglio di prendere pratica con gli oggetti e le funzioni standard, prima di partire in quarta con la personalizzazione avanzata.
La prima cosa da studiare bene sono le tipologie di domanda. E' vero che sono tante, ma la maggioranza sono varianti o domande "già pronte" per l'utilizzo. Il manuale spiega in dettaglio ogni tipologia e ogni impostazione specifica e generica.
Sulla tua installazione LimeSurvey, nella sotto-cartella "\docs\demosurveys" trovi una survey di esempio con tutte le tipologie di domande anche con traduzione in italiano (ls3_sample_survey_multilingual_fr_de_en_it.lss).
Sempre sulle tipologie di domanda ho dedicato qualche mese fa due webinar un po' lunghe, ma puoi consultare l'indice e andare agli argomenti che più ti interessano (qui il ciclo completo:
www.youtube.com/playlist?list=PLOSjjxAG9...SiiCsSz_JxIH7xJwLdPd
).
Comunque il modo più veloce per imparare è sicuramente provare direttamente a mettere in piedi le singole tipologie di domanda e cambiare qualche opzione e vedere con l'anteprima l'effetto che fa. Cerca di comprendere subito la differenza tra opzione di risposta e sottodomanda, e prima di cercare una soluzione personalizzata, guarda bene se c'è qualche impostazione che puoi settare e che ti puo' aiutare, come per le opzioni esclusive o i controlli di minimo/massimo.
Per quanto riguarda l'Expression Manager, è vero che è un po' complicato e la documentazione un po' lunga e solo in inglese, ma puoi cominciare usando il pannello delle condizioni e vedere come queste vengono "tradotte"in Expression Manager. Comunque un po' di studio è necessario...buon lavoro!