Buon pomeriggio!
Cercavo una soluzione al solito problema dell'associazione prov-comuni e via dicendo.
In teoria (ovvero su piccoli numeri), attraverso workaround il problema l'ho risolto, ma la "pratica" è un'altra cosa.
Dati certi: 107 province, 7904 comuni.
La mia idea era quella se fosse possibile in LS caricare a seconda della domanda precedente, un csv specifico; cioè:
se alla Q1 ho selezionato la provincia etichettata con TO, sarebbe possibile caricare nella domanda Q2 una dropdown il csv nominato (per esempio) TO_prov.csv????
Non sono in grado di fare uno script che carica le opzioni di risposta di una dropdown a partire da un CSV. Inoltre non è nemmeno semplice filtrare una dropdown a partire da una domanda precedente se si trova sulla stessa pagina.
Ma hai provato a importare una di queste su
github.com/lfanfoni/ls_ITA_territorio
?
Dovrebbero funzionare entrambe le versioni 3 e 4, e dovresti anche poter modificare con il pannello tutto tranne le opzioni di risposta con province e comuni. E per fare modifiche, puoi sempre aprire l'lsq con un editor qualsiasi e modificare a mano. I comuni sono quelli del sito Istat aggiornati al 2020.
Fammi sapere qui se non riesci a farle funzionare o se hai una qualche esigenza specifica.
L'intervista la carica correttamente (entrambe) funziona, però non riesco a vedere la struttura della domanda per capire un possibile adattamento e dallo script non capisco come viene impiegato il file Excel.
E' tutto dentro la domanda array doppia-scala. Dovrebbe funzionare anche l'import del file lsq (solo la domanda) dentro la tua survey. I fogli Excel li ho messi solo per far vedere il dettaglio della classificazione utilizzata, questi non servono per far funzionare la domanda.
Probabilmente con la versione 4 non si riesce a modificare le impostazioni della domanda nè a vedere lo script. Per questo consiglio di aprire il file lsq con un qualsiasi text editor e, dato che si tratta di un file xml, cercare di intervenire direttamente su quel file.
Se ancora non riesci, indicami con precisione quali modifiche intendi apportare alla domanda, che posso provare a modificarla e mandarla qui o sul mio GitHub
Il mio obiettivo è quello di non utilizzare una doppia scala per possibili problemi di visualizzazione su smartphone, per cui sto cercando di "forzare" a dropdown multiple.
Aggiornamento (a rischio di chi è alle prime armi): ho modificato la lunghezza minima del codice domanda da 5 a 6 in modo tale da creare un codice univoco tra regione>prov>comune.
Purtroppo credo per limitazione dell'oggetto dropdown, non posso importare tutte le province/comuni.
Per questo avevo pensato da qui il titolo del post, di caricare in maniera dinamica un file CSV (uno per provincia) dopo aver selezionato la provincia.
Non posso usare la dual scale per richieste specifiche, per cui ho optato per 3 dropdown singole.
L'ultimo scoglio che ho incontrato (e penso di risolverlo splittandoli) sono i 7k comuni, perche anche modificando il paramentro a 10k righe di LS, impiega troppo a caricarli nel db. Devo provare a caricarli via codice!
[UPDATE] Buongiorno!
purtroppo non sono riuscito ad inserire (impiegava troppo tempo nel upload) nella dropdown i 7k comuni come nell'esempio del dual array.... allego comunque il gruppo di 3 domande casomai potesse essere utile a qualcuno anche se incompleto.
I codici sono così stati costruiti (parentesi escluse):
G02Q04
(PI)00x -> (PI) è la sigla della regione, seguito da numero identificativo del comune
G02Q06
(PI)00x -> (PI)(link per domanda prec) come sopra
G02Q07
(000)00x -> (000) identificativo del comune (link per domanda prec), 00x numero progressivo