mi servirebbe sapere come poter gestire la raccolta dei file di consenso informato in un questionario anonimo.
L'idea è quella di farlo caricare all'interno del questionario come prerequisito per compilare il questionario. Tuttavia c'è qualche modo per garantire che poi il file caricato non sia riconducibile al questionario a cui è stato allegato?
Ci sono altre opzioni a disposizione per la raccolta?
Non sono ferratissimo di GDPR, quindo fatico un poco a capire cosa è un file di consenso informato che un rispondente dovrebbe caricare prima di rispondere alla survey anonima....se la survey è anonima, perchè è necessario un consenso? Comunque provo a ipotizzare una soluzione:
- Dalla versione 3 trovi, nelle impostazioni generali di indagini (elementi di testo), una parte relativa alla Policy sulla Privacy. Purtroppo potrebbe essere ancora tradotta male dalla parte admin (Termini dei dati...ha aggiornato la traduzione solo pochi giorni fa). Comunque il rispondente vede solo i messaggi personalizzati che decidi tu, e lo puoi anche mandare su una pagina specifica, da visitare prima della compilazione del questionario. Volendo, potresti usare questo link per mandarlo a un'altra limesurvey con una sola domanda upload per fargli caricare questo consenso informato.
Certo, anche in questo modo non potrai mai sapere se chi ti ha inviato il consenso ti ha anche risposto al questionario, e viceversa....ma d'altra parte mi sembra di capire che è necessario l'anonimato più assoluto
Ti ringrazio, proverò a informarmi ulteriormente per quanto riguarda la privacy. Mi sembra in caso una buona possibilità quella che mi hai proposto. In caso ho letto si potrebbe anche creare prima un questionario con l'upload del file, alla fine del quale viene fuori un link al questionario completo, così da rendere effettivamente anonima la cosa. Valuterò cosa fare.
Buona giornata e grazie della risposta.