Buongiorno,
avrei bisogno di sapere come si può automatizzare in modo più veloce l'invio di inviti e promemoria con Limesurvey.
Fino ad oggi non ho mai inviato un numero elevato di inviti (supponiamo un max di 400).
Con 400 contatti Limesurvey inizia a inviare un invito ai primi contatti (ci dovrebbe essere un limite max.) dopodichè bisogna aspettare e appena possibile ricliccare sul pulsante che permette di inviare l'invito anche ai restanti contatti.
Se ho un numero di contatti pari a 5.000-10.000 il processo manuale richiede tempo. C'è un modo per automatizzare il tutto facendo capire a limesurvey che deve inviare l'invito a tutti senza dover cliccare ogni volta il tasto?
Nelle impostazioni generali della tua installazione LimeSurvey, c'è la possibilità di definire le Impostazioni EMAIL. Qui, oltre ad indicare la modalità di spedizione delle email, c'è anche l'opzione "Dimensione gruppo e-mail:", che ha per default il valore 50, ma che puoi mettere a piacimento.
In generale pero' non mi sento di consigliare di inserire un valore troppo alto, nè di effettuare la spedizione di migliaia di inviti tutti insieme: potresti avere qualche blocco in uscita per la posta massiva (dipendente dal tuo server), oppure avere difficoltà a individuare l'errore in caso di spedizione non andata a buon fine, anche se LimeSurvey non ha molte responsabilità in questo caso
Bah: dipende tutto dalla modalità di spedizione e dal server che stai utilizzando, non da LimeSurvey. Limesurvey si limita a "lanciare" l'esecuzione della spedizione in ciclo, ma non gestisce l'informazione di ritorno. Per esempio, l'errore di destinatario non trovato te lo ritroverai recapitato all'indirizzo del mittente che hai messo su limesurvey, ma per limesurvey quello è un partecipante comunque già invitato. Insomma: alcune operazioni dovrai comunque gestirle manualmente. Quindi più mandi le cose tutte insieme, meno riesci a controllarle