Ciao a tutti.
ho un questionario "con accesso pubblico", però solo determinate persone dovranno compilarlo, il filtro dovrei farlo in base al codice fiscale (sono in possesso di tutti i codici fiscali che possono compilare il questionario), ho pensato quindi di inserire il codice fiscale come token, fin qui tutto funziona, solo che dovrei personalizzare la pagina di richiesta del token inserendo un messaggio personalizzato, e non voglio toccare la traduzione, quindi stavo pensando di far comparire come prima domanda dopo il messaggio di benvenuto la richiesta del codice fiscale, l'utente lo inserisce e dovrei fare in modo che se è contenuto nella tabella partecipanti, l'utente potrà proseguire nella compilazione, altrimenti verrà stoppato o gli verrà mostrato un messaggio d'errore, posso utilizzare un'equazione di convalida o qualche altro strumento?
grazie
Con gli strumenti standard di LimeSurvey non ci sono strumenti che ti permettono di fare un lookup di lista in base a un valore digitato su una domanda testo.
Mi permetto di fare qualche osservazione sul disegno di questa survey:
il codice fiscale è un dato personale e in generale è poco opportuno richiederlo in una domanda, e pure usarlo come token.
Secondo la soluzione migliore dipende dalla modalità di contatto con i partecipanti alla tua survey. Se di questi hai la email, non c'è nessun bisogno di fargli digitare il codice fiscale, ma conviene usare un token generato automaticamente da limesurvey. E secondo me andrebbe fatta la stessa cosa anche se vengono contattati tramite lettera cartacea o tramite telefono: in questo caso gli si puo' comunicare link e codice univoco (token) da digitare sulla prima schermata che gli appare dopo aver raggiunto il link generico della survey.
Se non puoi evitare l'utilizzo del codice fiscale per il riconoscimento del singolo rispondente, non credo ci siano altre soluzioni diverse da quella che hai prospettato tu. La modifica della stringa di traduzione non è troppo complicata, guardati qualcuno degli articoli su questo argomento postati tempo fa. Con la nuova versione forse puoi lavorare direttamente su un template ereditato, e modificare il twig relativo a quella pagina.