Buongiorno a tutti,
ho già letto i manuali per gestire le condizioni, ma provo comunque a fare la domanda: ho necessità di far si che alla fine del sondaggio, secondo una certa condizione, si possa (anche con un click del compilatore) ritornare alla prima domanda.
La cosa mi serve perchè ho gruppi di domande che faccio visualizzare se si risponde Sì ad una domanda precedente (sei coninvolto in questo processo aziendale ? Se risponde si gli faccio vedere le domande.) Se però il compilatore risponde no a tutte le domande preventive, arriva alla fine del sondaggio e non risponde a nessuna delle domande utili. Vorrei quindi fare in modo che possa con un click ritornare all'inizio. Pensate esista qualche escamotage, anche se richiede qualche riga di codice ?
Sto usando l'ultima versione di LimeSurvey. (3.16.1)
Per permettere a un rispondente di tornare a una pagina precedente, puoi abilitare i pulsanti "precedente", mentre per conseltire i salti da una parte all'altra tra le pagine del questionario, puoi abilitare l'indice delle domande e renderlo sempre visibile.
Sinceramente pero' credo che il problema non sia tecnico dello strumento, ma sulla logica con cui è stato progettato il questionario, perchè se è stato deciso di non somministrare parti del questionario a chi rispondeva in un certo modo a una domanda iniziale, perchè poi si dovrebbe permettere di fargli cambiare idea alla fine del questionario?
Il senso è che sottopongo un questionario su 6 processi aziendali ad una certa platea.
Fra questi, alcuni possono non essere interessati ad uno o più processi (ma non riesco a stabilirlo a priori). Per questo può succedere che "per errore" uno risponda sempre no, ritrovandosi alla fine che non ha potuto rispondere alle domande. Questa condizione riesco a rilevarla solo alla fine (quando il compilatore riponde no all'ultima domanda "sei interessato dal processo xxxx?"); solo a quel punto so che ha risposto no a tutte e quindi vorrei trovare un modo per dargli la possibiltà di ricominciare. Questa è la spiegazione.
Grazie per eventuali ulteriori informazioni.
Bye
P.S. non lo considero un problema tecnico dello strumento, le logiche che hai descritto sono chiarissime; sto solo cercando un modo per superare questo mio problema
Quando si fanno survey di questo tipo, si fa PRIMA la domanda su quali sono i processi cui il rispondente è interessato, elencandoli in una multi response o in una array con opzione si/no. In questa domanda puoi mettere il vincolo che deve dire si ad almeno un processo. E DOPO, in base ai processi selezionati alla prima domanda, mostri i gruppi di domande relativi a ogni processo selezionato. Anche per i gruppi di domande puoi impostare una equazione di rilevanza