LimeSurvey non è uno strumento per fare elaborazioni, analisi e grafici. Quindi solitamente quando termina una survey si esportano i dati delle risposte in uno dei formati a disposizione, che sono parecchi (csv, xls, spss, R con plugin) e che coprono praticamente tutti i software statistici e i pacchetti office, strumenti cioè che consentono elaborazioni, aggregazioni, analisi e reporting in maniera decisamente più completa e articolata di quanto può fare uno strumento per web-survey.
Ad ogni modo la funzionalità delle "Statistiche" puo' essere molto utile, specialmente per avere informazioni "online" nel corso della rilevazione. E per quanto riguarda media e altre funzioni di aggregazione, devo dirti che non è vero che si applica a una sola tipologia di domande. Io ho verificato con una domanda di tipo "Inserimento Numerico", e anche in quel caso tra le statistiche sono stati calcolati gli aggregati che dici tu, percentili compresi.
Per fare lo stesso sulle domande di tipo a risposta semplice, prova a fare questi tentativi:
- come codici risposta prova a usare direttamente dei numeri, magari gli stessi che hai usato come punteggi di valutazione
- prova a definirti una domanda di tipo equazione nascosta dove scrivi i punteggi della domanda a risposta semplice
- prova a definirti una domanda di inserimento numerico nascosta, che setti con un'altra domanda di tipo equazione, sempre in base al punteggio della domanda a risposta semplice.
Insomma: prova a fare qualche tentativo...e se funziona, facci sapere qui.
The topic has been locked.