Salve,
vorrei chiedere se qualcuno è a conoscenza della possibilità di realizzare Quiz/Test con LimeSurvey, per poi somministrarli con relative valutazioni/punteggi/graduatorie etc.; casomai nella futura ver. 3.0.
Se diversamente potreste indicarmi una soluzione alternativa, sempre opensource?
Grazie
In teoria è possibile usare limesurvey per fare quiz, ma non essendo un sw dedicato a questo, dovresti fare parecchie cose manualmente:
- gestire i partecipanti al quiz come fossero identificativi, in modo da associare la risposta alla persona
- calcolo dei punteggi manuale, inserendo delle variabili tipo equazione con i calcoli rispetto alle risposte alle domande
Non mi risulta che la versione 3 presenta miglioramenti in tal senso.
Potresti comunque sfruttare le funzionalità di visualizzazione random sia delle domande all'interno dei gruppi, che delle opzioni di risposta.
Esistono pero' dei software dedicati che fanno molte più cose e non devono essere personalizzati pesantemente. Nel lontano passato ho usato un software proprietario chiamato Perception, ma sono certo che adesso qualcosa di opensource ci deve essere senz'altro. Ti consiglio di cercare ancora, prima di partire in quarta con LimeSurvey
Ti ringrazio,
ho fatto qualche ricerca e credo che questo Perception ora sia Questionmark, e mi sembra sia solo commerciale.
L'ideale sarebbe una soluzione come LimeSurvey; web hosted e opensource/free.
Se dovesse venire un'idea, tenetemi presente!
Come LimeSurvey non credo riuscirai a trovare qualcosa...
A parte gli scherzi, se cerchi su google "assessment software" e ci aggiungi "open source" o "free", dovresti poter trovare qualcosa che fa al tuo caso
Devo anche io fare la stessa cosa... però non ho trovato ancora nulla mentre limesurvey, per la parte di frontend va benissimo: a me serve fare dei test con gruppi di domande (in alcuni di questi gruppi l'ordine delle domande deve essere random) ma con domande parte delle quali dovrebbero essere corrette in automatico, parte invece (i campi di testo ricevere un punteggio a seguito di una correzione da parte di un admin)
E' possibile secondo voi?
Non mi è completamente chiara la tua esigenza.
Con LimeSurvey puoi presentare un questionario mostrando un gruppo di domande per pagina, e all'interno del singolo gruppo impostare l'ordine random delle domande. All'interno di ogni domanda puoi impostare anche l'ordine random delle risposte.
La correzione automatica delle domande non è prevista, ma puoi pero' impostare controlli di convalida sulle domande che scatta al momento del passaggio alla pagina successiva. Se il controllo non viene superato, appare un messaggio generico, rimani sulla stessa pagina e viene evidenziato l'errore sulla domanda in rosso. Forse puoi fare cosi', nascondendo pero' il messaggio preventivo che suggerirebbe la risposta esatta. Considera comunque che questa informazione dell'errore compiuto non sarebbe memorizzata tra le risposte.
Sui campi testo è difficile fare dei test, e comunque come la hai messa tu, non sembra nè un questionario nè un test, dato che dopo l'invio del questionario prevedi una fase di correzione e di ri-presentazione all'esaminato. Forse fai prima a usare l'export in word delle risposte, farlo correggere (usando le revisioni di word) e inviarlo corretto all'esaminato, sempre se vuoi continuare a usare limeSurvey
Comunque ho il sospetto che per test e quiz sia decisamente più efficente un altro software, tipo Moodle, anche perchè la sua parte di test è proprio pensata per una classe virtuale...probabilmente è già incrporato un meccanismo di correzione dei test o dei compiti in generale. Limesurvey implementa la fase di raccolta dati per indagini statistiche e di mercato, e queste hanno un inizio e una fine, non prevedono correzioni e ritorni sul rispondente, a meno che non "forzi" alcune funzionalità
@andreabersi Ciao, scusa se rispondo solo ora ma non ho avuto notifiche riguardo il mio topic; ci sono ritornato per caso.
Con Limesurvey è possibile fare dei test, ma per ottenere una valutazione finale con il risultato dei dati c'è da lavorare un pò con le variabili...
Comunque l'ho un pò tralasciato perchè ho nel frattempo trovato un altro prodotto, sempre Opensource, che risponde molto meglio alle mie esigenze di Assessment puro, e adesso lo sto un po' testando. Nel caso rileggessi questo posto e ti occorresse qualche info puoi anche contattarmi in pvt.
Puoi tranquillamente rivelare pubblicamente che software hai trovato, non credo proprio che qualcuno si offende se ci dici quale opensource hai trovato per quiz e test. Anzi, magari quando ho un attimo, lo provo pure io.